JEToP - Junior Enterprise Torino Politecnico - organizza presso l’I3P di Torino l’hackathon dedicato al mondo del wearable.
Make It Wearable, un evento di due giorni per sviluppare un progetto wearable innovativo, passando da bozza a prototipo funzionante in 32 ore.
Crea il tuo team con le competenze giuste per far crescere il tuo progetto, grazie anche al supporto di mentors qualificati delle aziende leader del settore.
Sabato 12 Novembre |
Domenica 13 Novembre |
9.00 - 9.30 Accredito 9.30 - 10.00 Presentazione hackathon, giuria e mentors 10.00 - 11.00 Pitching delle idee 11.00 Inizio hackaton, prenotazione mentor tramite una board, divisione negli uffici 13.00 - 14.30 Pranzo 16.30 Spuntino 20.00 - 21.30 Cena 00.00 Spuntino
La struttura rimarrà aperta tutta la notte. |
9.00 Colazione 13.00 - 14.30 Pranzo 15.00 - 16.30 Pitch da 5 minuti 17.00 Nomina dei vincitori
|
Verrà messo a disposizione di ogni team un dispositivo a scelta tra uno smartwatch Android Wear e un kit STM32 Nucleo boards, a seconda che voglia sviluppare un’idea software o un’idea hardware.
Per più informazioni sul kit dai un’occhiata qui.
Leggi il regolamento o vai al sito.
Registrati qui per partecipare a Make It Wearable.
Non ci sono limiti di età per partecipare all’hackathon. I minorenni possono partecipare se accompagnati da un genitore o un insegnante.
Sono ammessi studenti e non.
I team già formati verranno supportati e la loro struttura mantenuta. I team non ancora definiti verranno creati subito dopo l’avvio dell’hackathon.
Corriere Innovazione - Software o hardware? Trentadue ore per sviluppare un progetto sulla tecnologia indossabile
JEToP – Junior Enterprise Torino Politecnico – è una Junior Enterprise, associazione no-profit e apolitica gestita da studenti con l’obiettivo di creare un contatto diretto tra il mondo dell’università e quello del lavoro.